In questa guida vedremo quali sono le principali caratteristiche dei prestiti liquidità. Grazie ad un preventivo di prestito liquidità puoi sapere in modo istantaneo se un finanziamento che intendete richiedere è realmente conveniente oppure no. Nel mercato creditizio si possono trovare diverse tipologie di prodotti e tra questi il prestito liquidità, chiamato semplicemente anche prestito personale, è senza dubbio quello più semplice da ottenere e anche più immediato.
È possibile richiedere questo prestito per diverse motivazioni, dato che spesso offre al debitore una certa libertà di uso della liquidità che si ottiene in prestito. Essendo infatti dei prestiti non finalizzati, non prevedono per il debitore dei vincoli nell’uso del denaro che ottengono in prestito. Oggi questi preventivi si possono ottenere anche direttamente on-line con pochi e semplici passaggi.
Preventivo prestito liquidità: come richiederlo
Quando andiamo alla ricerca di una certa soluzione di prestito, sicuramente dobbiamo partire con calma e andare alla ricerca dell’offerta di prestito che può fare maggiormente al caso nostro. È importante attuare un confronto tra i diversi preventivi di prestiti, così da accertarsi della convenienza di alcune voci di costo, le quali possono avere un’influenza sul piano di ammortamento del prestito, e a lungo andare costituire una spesa piuttosto ingente per il debitore del prestito stesso.
Per ottenere un preventivo su un prestito non occorre necessariamente recarsi di persona presso un istituto di credito o una società finanziaria, così come presso una banca, ma talvolta è possibile effettuare anche delle ricerche on-line dove è possibile richiedere, attraverso degli appositi moduli che sono presenti in rete, dei preventivi gratuiti e senza impegno. È possibile andare sul sito ufficiale dell’ente finanziario e compilare i campi richiesti con le diverse informazioni personali e di contatto.
Occorre inoltre inserire l’importo che si desidera ottenere in prestito e il numero delle rate mensili che si intendono pagare. In base a quest’ultima informazione, il calcolo degli importi delle singole rate mensili verrà effettuato tenendo in considerazione il numero delle rate mensili che abbiamo indicato all’interno del modulo di richiesta. In questo modo il piano di rientro del prestito può avere una durata più o meno maggiore a seconda dei casi. La maggior parte dei siti che permettono di ottenere dei preventivi di prestiti on-line sono muniti di simulatori di prestiti, tramite i quali è possibile conoscere l’importo della rata mensile con i tassi di interesse applicati.
Quali aspetti osservare
Durante il confronto, è importante effettuare un confronto tra i diversi preventivi di prestiti liquidità ed è possibile farlo utilizzando portali web specifici che prendono il nome di comparatori. Si tratta di strumenti che offrono a tutti la possibilità di consultare le migliori offerte di prestiti che sono disponibili nel mercato economico. In questo modo è possibile effettuare un confronto tra le diverse condizioni finanziarie applicate. Sono degli strumenti particolarmente utili, dato che molte finanziarie propongono spesso offerte e promozioni che prevedono una durata temporale limitata, per cui è importante riuscire a trovarle quanto prima, onde evitare problemi in futuro.
Grazie a questi strumenti puoi renderti conto in poco tempo se un certo prestito liquidità può fare al caso tuo oppure no. Puoi quindi capire qual è il costo medio di un finanziamento e trovare così le migliori offerte disponibili al momento. Quando effettui un confronto tra diversi prestiti liquidità, devi tenere in considerazione alcuni parametri da valutare tra cui l’assicurazione. Le opzioni di flessibilità e i tassi di interesse, vale a dire il Tan e il Taeg. I tassi di interesse possono avere infatti un’influenza notevole sul costo totale del finanziamento e in particolare sugli importi delle singole rate mensili di rimborso.